Contatti

Enthusiastically iterate functional internal or "organic" sources whereas visionary interfaces. Dynamically enhance excellent ideas for end-to-end outsourcing. Compellingly parallel task orthogonal channels for 24/365 potentialities

Via Stazione, 10 09062 Sadali SU)

Sardinia Italy

01 234 56789

fredianomura@gmail.com

logocampagnaamicatrasparente
azienda-logo
logocampagnaamicatrasparente
ccpb-logo
logoog2019osare
logomirt
logoue
 
 Excellence of Sardinia

facebook
gplus
tripadvisor
whatsapp

​SERVIZIO CLIENTI

​ORARI DI APERTURA
​STAY IN TOUCH
simbolo
simbolo
simbolo

Lun-Ven: 7:00am-8:00pm

Sab-Dom: 7:00am-10:00pm


panorama-elicriso
© 2018 Fragus e Saboris de Sardigna
​ALL RIGHTS RESERVED

   

OLI ESSENZIALI PURI

100% NATURALI E TOTALI

Fragus e Saboris de Sardigna S.S.​   I   Sede legale: Via Rinascita, 10  I   09062 Sadali (SU) SARDEGNA - ITALY

Tel. +39 393.3200082   I   P.IVA: 01506030913​   I   C.F. 91014170913   I   N.REA: NU-106703

azienda@fragusesaboris.it   I   PEC: fragueaboris@pec.it   

w w w . f r a g u s e s a b o r i s . i t 

 

 

ccpb-logo

È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti che sono di proprietà di Frediano Augusto Mura

L’intera produzione della nostra azienda si basa su un codice etico fondamentale. La salvaguardia della natura e il rispetto del nostro corpo. Pertanto tuteliamo la salute dei consumatori garantendo prodotti di alta qualità, provenienti interamente da produzione biologica, certificate dal sistema CCPB, l'Organismo di Controllo delle Produzioni Biologiche. La totale assenza di inquinamento atmosferico ed acquifero, la presenza costante di forti venti dominanti e la straordinaria diversità botanica dell'isola, con oltre 2300 specie censite, di cui circa 200 endemiche, hanno permesso alla nostra azienda di realizzare oli essenziali bio-ecologici da questo ecosistema unico al mondo. Tuttavia non tutti gli oli essenziali che offriamo sono corredati da certificazione BIO, come si evince dal nostro catalogo prodotti. Questo perché molti di essi provengono da zone tanto remote e selvagge da rendere semplicemente superflua quanto improbabile una certificazione di qualsivoglia ente garante. L’origine biologica infatti non costituisce in nessun modo criterio di valutazione sulla qualità degli oli essenziali, poiché anche un certificato BIO evidentemente può risultare dalla lavorazione di materie prime modeste; in questo caso al contrario, è importante ricordare che questa linea rappresenta il frutto del nostro incessante e scrupoloso lavoro di ricerca e selezione delle migliori materie prime reperibili, fin dall’inizio della nostra attività.

PRODUZIONE ARTIGIANALE DI QUALITA’ 

PURI AL 100% GARANZIA DELLA PIÙ’ ALTA QUALITÀ BIOLOGICA

firma
NewCondition 28.00
Pre-Order
oe-inula-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-alloro-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-aneto-bio

NewCondition 7.80
In Stock
oe-arancio-amaro-conv

NewCondition 7.00
In Stock
oe-arancio-dolce-conv

NewCondition 10.00
Pre-Order
oe-artemisia-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-basilico-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-bergamotto-conv

NewCondition 6.00
In Stock
oe-canfora-conv

NewCondition 13.00
In Stock
oe-cannella-conv

NewCondition 15.00
Pre-Order
oe-carota-selvatica-bio

NewCondition 8.50
In Stock
oe-cedro-conv

NewCondition 10.00
In Stock
oe-chiodi-di-garofano-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-cipresso-conv

NewCondition 20.00
Pre-Order
NewCondition 40.00
Pre-Order
oe-cisto-rosso-bio

NewCondition 6.80
In Stock
oe-citronella-conv

NewCondition 20.00
In Stock
NewCondition 39.00
In Stock
oe-elicriso-bio oe-elicriso-bio

NewCondition 7.20
In Stock
oe-eucalipto-conv

NewCondition 14.00
In Stock
oe-finocchietto-selvatico-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-geranio-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-ginepro-bacche-bio

NewCondition 24.00
Pre-Order
oe-iperico-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-lavanda-bio

NewCondition 11.80
In Stock
oe-lavanda-monte-bianco-bio

NewCondition 15.00
In Stock
oe-lavanda-selvatica-bio

NewCondition 16.00
Pre-Order
NewCondition 39.00
Pre-Order
oe-lentisco-bio

NewCondition 7.00
In Stock
oe-limone-conv

NewCondition 7.00
In Stock
NewCondition 12.00
In Stock
oe-maggiorana-conv

NewCondition 10.00
In Stock
oe-mandarino-conv

NewCondition 13.00
In Stock
NewCondition 30.00
In Stock
oe-melissa-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-menta-piperita-bio

NewCondition 11.00
In Stock
oe-mirto-bio

NewCondition 12.00
In Stock
NewCondition 25.00
In Stock
oe-neroli-fiori-di-agrumi-conv

NewCondition 9.50
In Stock
NewCondition 18.00
In Stock
oe-origano-bio

NewCondition 18.00
In Stock
oe-pepe-nero-conv

NewCondition 8.80
In Stock
oe-petitgrain-di-arancio-amaro

NewCondition 9.00
In Stock
oe-pino-silvestre-conv

NewCondition 10.30
In Stock
oe-pompelmo-conv

NewCondition 8.00
In Stock
oe-rosmarino-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-rosmarino-spverbenone-bio

NewCondition 13.00
Pre-Order
oe-salvia-desoleana-bio

NewCondition 10.50
In Stock
oe-salvia-officinalis-bio

NewCondition 14.00
In Stock
oe-sedano-bio

NewCondition 9.60
In Stock
oe-tea-tree-conv

NewCondition 11.50
In Stock
oe-timo-bianco-bio

NewCondition 13.50
In Stock
oe-timo-bio

NewCondition 16.00
In Stock
oe-timo-erba-barona-bio

Oli Essenziali
Arriga, Carota selvatica, Daucus carota

O.E. Carota Selvatica BIO 5 ml NewCondition 15.00
Pre-Order
CAROTA SELVATICA - OLIO ESSENZIALE NATURALE PURO 100%
di nostra produzione.

NOME SCIENTIFICO: Daucus carota

COLORE: colore o giallo lieve con accenni di sfumature verde rubino.

PROFILO OLFATTIVO: molto persistente, dolciastro, a tratti legnoso, lievemente speziato.

AROMATERAPIA: Nota di Cuore/Base

CARATTERISTICHE CHIMICHE: carotolo, daucolo, asarone, acido isobutirrico, limonene e pinene. L’olio dalle ombrelle mature (ombrelle fiorite e con semi) è caratterizzato da sesquiterpeni idrocarburici e sesquiterpeni ossigenati. I principali componenti sono: carotolo, β-bisabolene, α-selinene, eudesm-7(11) -en-4-olo, sabinene e 11-α-(H)-himachal-4-en-1-β-ol.

MODO D’USO: Aroma naturale per alimenti. Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g / 100 ml di alimento / bevanda.

>PROPRIETÀ:

Il miglior disintossicante naturale del fegato. Rimuove le tossine dal corpo. Contro anoressia e ittero.

DIURETICO E DECONGESTIONANTE - Erba aromatica, diuretica, ad azione decongestionate sul tratto digerente e stimolante sull'utero. Indicata contro i calcoli urinari, cistite, gotta, edemi, nella digestione con flatulenza, nei problemi mestruali. L'infuso dei semi stimola la digestione ed è di sollievo nelle affezioni delle vie urinarie. Per via delle sue proprietà altamente diuretiche, sia gli antichi greci che i romani la conoscevano e ne apprezzavano le qualità medicinali, veniva infatti utilizzata per curare lo scorbuto, le scottature. Aiuta a disintossicare e purificare il fegato.

EMMOLLIENTE E NUTRIENTE - Rivitalizza e nutre la pelle, aiuta con dermatiti, eczemi e prurito. L'olio, dal delicato profumo di Iris, viene impiegato nei prodotti cosmetici per il suo contenuto in beta-carotene. L'uso cosmetico dell'estratto oleoso migliora lo stato delle pelli secche e screpolate. Per le proprietà emollienti, restitutive e protettive cutanee, è ampiamente utilizzato in emulsioni e unguenti per il trattamento delle pelli secche e nei prodotti antinvecchiamento, per stimolare l'abbronzatura e per curare le impurità della pelle.

CALMANTE - L’olio di semi di carota può essere efficace anche per curare disturbi legati all’ipertensione e alla nevrastenia, o sindrome da affaticamento cronico

OFTALMICO E MINERALIZZANTE dell'apparato scheletrico e visivo (stimola la sintesi della rodopsina: il pigmento fotosensibile presente sulle membrane dei bastoncelli della retina che regolano l'acutezza visiva, specialmente quella notturna).

ANTIOSSIDANTE E DEPURATIVO – E' ricca di vitamina A ed ha importanti effetti biologici nel corpo umano:, Per le sue vitamine esplica infatti una potente azione antiossidante (protegge da varie patologie tumorali, soprattutto a carico dell’apparato respiratorio e digerente) e di regolazione della funzionalità dei mitocondri (strutture presenti all’interno delle cellule, responsabili della produzione di energia) Continene glutanione, una sostanza che protegge le cellule dall'azione distruttiva dei radicali liberi, stimola la produzione di globuli bianchi e svolge un'importante azione chelante nei confronti di numerosi metalli pesanti, facilitando la loro eliminazione dal corpo. La presenza di glutatione inoltre potenzia l'azione antiossidante delle carota.

LITONTRICO – Ha grandissima capacità di sciogliere e facilitare l’espulsione dei calcoli renali.

>UTILIZZI:

PURIFICANTE E DRENANTE - Si consiglia di assumere 2 gocce di essenza di carota e 2 di angelica, a digiuno.

DIGESTIVO - Come aiuto per l'intestino si consigliano un paio di gocce da assumere la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi.

STITICHEZZA - Assunzione orale: assumere 2 gocce di essenza di carota e 2 di arancio dolce, al mattino a digiuno o alla sera prima di dormire.

ANTIANEMICO - Come antianemico si combinano 2 gocce di olio essenziale di carota e 2 gocce di limone un paio di volte al dì.

AROMATERAPIA - Diffuso negli ambienti, 4-5 gocce di olio essenziale nel vaporizzatore o nell’acqua di umidificazione dei radiatori, rende l'ambiente caldo ed accogliente.

ANTI AGE - Sette gocce di questo olio essenziale possono essere diluite in un cucchiaio di olio di mandorle per nutrire la pelle secca e danneggiata. Con una concentrazione leggermente più elevata (10 gocce) diluite in 30ml di olio di mandorle dolci o di Argan, si può realizzare un unguento antirughe.

CAPELLI SECCHI - Un impacco nutriente per capelli secchi e sfibrati si può ottenere diluendo 15 gocce di olio essenziale di semi di carote in un cucchiaio di olio di macadamia, numero uno nella cura dei capelli e per regolare la secrezione di sostanze sebacee del cuoio capelluto.

CELLULITE - Annovera spiccate proprietà drenanti tanto da essere consigliato nella preparazione di unguenti per massaggi anti-cellulite: aiuta il sistema linfatico a drenare via le tossine e, al contempo, stimola la circolazione. Per la preparazione di un unguento anti-cellulite basterà aggiungere 5 gocce di questo olio essenziale in un cucchiaio di olio di germe di grano, un ottimo olio vettore per chi è a caccia di rimedi naturali contro la cellulite.

USO INTERNO - Per uso interno, gli esperti consigliano l’assunzione di una sola goccia da prendere due volte al giorno per un periodo non superiore a un mese.

GASTRONOMIA – I fiori freschi vengono utilizzati per adornare i piatti gourmet mentre quelli secchi per la realizzazione di tisane e infusi. L'olio estratto dai semi è inoltre utilizzato nella fabbricazione di liquori. In cucina, nel periodo primaverile, vengono consumate crude nelle insalate miste oppure cotte in zuppe e minestre. Le foglie, in particolare, contengono sostanze resinose, sali minerali e vitamina E: consumate crude o cotte oppure tostate e cosparse sulle pietanze, esercitano un’azione diuretica e mineralizzante. Se si vuole salvaguardare l’aroma e le proprietà vitaminiche della carota, però, è necessario consumarla cruda. Può essere mangiata intera oppure a tocchetti, nelle forme e nelle dimensioni preferite, ed è ottima in insalata, condita con olio o aceto oppure gustata come contorno o come semplice antipasto (in pinzimonio). Cotta a vapore o in acqua, rappresenta un ingrediente strategico per la preparazione di brodi, minestroni, ragù, ripieni, biscotti, torte dolci e salate. È ottima anche conservata anche sottaceto o sottolio.

>NOVITA’:

Secondo recenti studi, l’olio essenziale di semi di carota potrebbe essere utile nella prevenzione e cura di alcune forme di cancro come quello della prostata, della gola e della bocca.

>INDICAZIONI:

È un olio essenziale naturale puro 100% ottenuto mediante distillazione in corrente di vapore di semi, fiori e foglie di Carota Selvatica, provenienti da agricoltura biologica certificata secondo Reg. CE 834/07. Organismo di controllo accreditato Mipaaft IT-BIO-009. Codice operatore: DO34. Certificato di conformità: CZ/CC05365 Scad.18/11/2019. Per le sue alte caratteristiche di qualità è inquadrato secondo il regolamento CE 1334/08 e quindi classificato come aroma naturale per prodotti alimentari, in quanto completamente puro e assente da fitofarmaci, metalli pesanti e sostanze tossiche. Può essere utilizzato per uso alimentare, uso topico e cosmetico diluito in un veicolo oleoso, ad esempio negli oli da massaggio, oppure come profumazione per aromaterapia.

>AVVERTENZE:

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare. In caso di irritazione, sospendere l'uso e consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Da utilizzare sempre diluito. Non applicare su ferite o irritazioni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza. L' olio essenziale è generalmente atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione. Se distillato è fototossico, dunque, si dovrebbe evitare di applicarlo alla pelle in caso di esposizione diretta ai raggi solari.

Le suddette proprietà, indicazioni e modi d'impiego non costituiscono una prescrizione medica. Tali informazioni hanno puro scopo informativo, per questo motivo non potrà essere in alcun modo coinvolta la nostra responsabilità. Per un uso degli oli essenziali a scopi terapeutici consultare un medico.

>PACKAGING:

Flaconcino in vetro oscurato con contagocce e capsula di sicurezza. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.
oe-carota-selvatica-bio