Contatti

Enthusiastically iterate functional internal or "organic" sources whereas visionary interfaces. Dynamically enhance excellent ideas for end-to-end outsourcing. Compellingly parallel task orthogonal channels for 24/365 potentialities

Via Stazione, 10 09062 Sadali SU)

Sardinia Italy

01 234 56789

fredianomura@gmail.com

logocampagnaamicatrasparente
azienda-logo
logocampagnaamicatrasparente
ccpb-logo
logoog2019osare
logomirt
logoue
 
 Excellence of Sardinia

facebook
gplus
tripadvisor
whatsapp

​SERVIZIO CLIENTI

​ORARI DI APERTURA
​STAY IN TOUCH
simbolo
simbolo
simbolo

Lun-Ven: 7:00am-8:00pm

Sab-Dom: 7:00am-10:00pm


panorama-elicriso
© 2018 Fragus e Saboris de Sardigna
​ALL RIGHTS RESERVED

   

OLI ESSENZIALI PURI

100% NATURALI E TOTALI

Fragus e Saboris de Sardigna S.S.​   I   Sede legale: Via Rinascita, 10  I   09062 Sadali (SU) SARDEGNA - ITALY

Tel. +39 393.3200082   I   P.IVA: 01506030913​   I   C.F. 91014170913   I   N.REA: NU-106703

azienda@fragusesaboris.it   I   PEC: fragueaboris@pec.it   

w w w . f r a g u s e s a b o r i s . i t 

 

 

ccpb-logo

È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti che sono di proprietà di Frediano Augusto Mura

L’intera produzione della nostra azienda si basa su un codice etico fondamentale. La salvaguardia della natura e il rispetto del nostro corpo. Pertanto tuteliamo la salute dei consumatori garantendo prodotti di alta qualità, provenienti interamente da produzione biologica, certificate dal sistema CCPB, l'Organismo di Controllo delle Produzioni Biologiche. La totale assenza di inquinamento atmosferico ed acquifero, la presenza costante di forti venti dominanti e la straordinaria diversità botanica dell'isola, con oltre 2300 specie censite, di cui circa 200 endemiche, hanno permesso alla nostra azienda di realizzare oli essenziali bio-ecologici da questo ecosistema unico al mondo. Tuttavia non tutti gli oli essenziali che offriamo sono corredati da certificazione BIO, come si evince dal nostro catalogo prodotti. Questo perché molti di essi provengono da zone tanto remote e selvagge da rendere semplicemente superflua quanto improbabile una certificazione di qualsivoglia ente garante. L’origine biologica infatti non costituisce in nessun modo criterio di valutazione sulla qualità degli oli essenziali, poiché anche un certificato BIO evidentemente può risultare dalla lavorazione di materie prime modeste; in questo caso al contrario, è importante ricordare che questa linea rappresenta il frutto del nostro incessante e scrupoloso lavoro di ricerca e selezione delle migliori materie prime reperibili, fin dall’inizio della nostra attività.

PRODUZIONE ARTIGIANALE DI QUALITA’ 

PURI AL 100% GARANZIA DELLA PIÙ’ ALTA QUALITÀ BIOLOGICA

firma
NewCondition 28.00
Pre-Order
oe-inula-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-alloro-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-aneto-bio

NewCondition 7.80
In Stock
oe-arancio-amaro-conv

NewCondition 7.00
In Stock
oe-arancio-dolce-conv

NewCondition 10.00
Pre-Order
oe-artemisia-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-basilico-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-bergamotto-conv

NewCondition 6.00
In Stock
oe-canfora-conv

NewCondition 13.00
In Stock
oe-cannella-conv

NewCondition 15.00
Pre-Order
oe-carota-selvatica-bio

NewCondition 8.50
In Stock
oe-cedro-conv

NewCondition 10.00
In Stock
oe-chiodi-di-garofano-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-cipresso-conv

NewCondition 20.00
Pre-Order
NewCondition 40.00
Pre-Order
oe-cisto-rosso-bio

NewCondition 6.80
In Stock
oe-citronella-conv

NewCondition 20.00
In Stock
NewCondition 39.00
In Stock
oe-elicriso-bio oe-elicriso-bio

NewCondition 7.20
In Stock
oe-eucalipto-conv

NewCondition 14.00
In Stock
oe-finocchietto-selvatico-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-geranio-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-ginepro-bacche-bio

NewCondition 24.00
Pre-Order
oe-iperico-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-lavanda-bio

NewCondition 11.80
In Stock
oe-lavanda-monte-bianco-bio

NewCondition 15.00
In Stock
oe-lavanda-selvatica-bio

NewCondition 16.00
Pre-Order
NewCondition 39.00
Pre-Order
oe-lentisco-bio

NewCondition 7.00
In Stock
oe-limone-conv

NewCondition 7.00
In Stock
NewCondition 12.00
In Stock
oe-maggiorana-conv

NewCondition 10.00
In Stock
oe-mandarino-conv

NewCondition 13.00
In Stock
NewCondition 30.00
In Stock
oe-melissa-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-menta-piperita-bio

NewCondition 11.00
In Stock
oe-mirto-bio

NewCondition 12.00
In Stock
NewCondition 25.00
In Stock
oe-neroli-fiori-di-agrumi-conv

NewCondition 9.50
In Stock
NewCondition 18.00
In Stock
oe-origano-bio

NewCondition 18.00
In Stock
oe-pepe-nero-conv

NewCondition 8.80
In Stock
oe-petitgrain-di-arancio-amaro

NewCondition 9.00
In Stock
oe-pino-silvestre-conv

NewCondition 10.30
In Stock
oe-pompelmo-conv

NewCondition 8.00
In Stock
oe-rosmarino-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-rosmarino-spverbenone-bio

NewCondition 13.00
Pre-Order
oe-salvia-desoleana-bio

NewCondition 10.50
In Stock
oe-salvia-officinalis-bio

NewCondition 14.00
In Stock
oe-sedano-bio

NewCondition 9.60
In Stock
oe-tea-tree-conv

NewCondition 11.50
In Stock
oe-timo-bianco-bio

NewCondition 13.50
In Stock
oe-timo-bio

NewCondition 16.00
In Stock
oe-timo-erba-barona-bio

Oli Essenziali
Arancio Dolce, Citrus aurantium, Citrus aurantium var.dulcis, Sardinia, essential oil, olio essenziale, sardegna

O.E. Arancio Dolce CONV 10 ml NewCondition 7.00
In Stock
ARANCIO DOLCE - OLIO ESSENZIALE NATURALE PURO 100%
da agricoltori e produttori scelti.

NOME SCIENTIFICO: Citrus aurantium var. dulcis

COLORE: giallo paglierino o giallo.

PROFILO OLFATTIVO: profumo dolce, fresco, fruttato.

AROMATERAPIA: Nota di testa

CARATTERISTICHE CHIMICHE: È principalmente composto da limonene (95%), contiene geraniol 0.6%, Linalool 0.6% e Citral 0.2%.

MODO D’USO: Aroma naturale per alimenti. Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g / 100 ml di alimento / bevanda

>PROPRIETÀ:

ANTISPASMODICO - Rimuove o mitiga gli spasmi della muscolatura liscia;

DIGESTIVO E CARMINATIVO - Stimola la produzione di bile e accelera la peristalsi intestinale: la sua azione è perciò efficace nel contrastare costipazione e meteorismo.

CALMANTE E ANTIDEPRESSIVO - L’olio essenziale di arancio dolce è popolare in aromaterapia per le sue proprietà ansiolitiche e calmati. Combatte palpitazioni e vertigini. Ha un effetto leggermente ipnotico, agisce come calmante: è perciò utile per trattare i disturbi nervosi, stati d’ansia, stress e insonnia. Consigliato come profumatore d’ambiente nella stanza di uno studente in procinto di un esame.

TONICO – È un tonico muscolare e nervoso, stimolatore della circolazione sanguigna e del cuore. Inoltre, agisce efficacemente anche sulla pelle; combatte le rughe e facilita il ricambio cellulare; rassoda i tessuti e contrasta eczemi e dermatosi.

ANTISETTICO - È efficace anche come battericida: blocca la proliferazione dei microbi e aiuta ad alleviare il mal di gola. può essere usato sotto forma di sciacqui come tonico delle gengive; cura afte, stomatiti e gengiviti.

DIURETICO - Si tratta inoltre di un diuretico ed è molto utilizzato nei programmi di disintossicazione. Aiuta il vostro organismo e sbarazzarsi degli eccessi di tossine. Stimola il sistema linfatico ed aiuta a combattere la cellulite.

DIMAGRANTE - Spesso questo prodotto viene suggerito per le diete dimagranti, in quanto accelera e stimola il metabolismo, Favorisce lo smaltimento dei grassi e degli accumuli, comportando un’azione stimolante anche sulla cellulite. Agisce da anti-fame, aumentando il senso di sazietà e stimola il processo digestivo e la diuresi. Questa sua proprietà dimagrante dipende dalla sinefrina, il principio attivo che viene difatti riproposto in molti prodotti dietetici o prodotti che agiscono stimolando la termogenesi. Attivando infatti una maggiore produzione di calore, i grassi vengono sciolti con maggiore facilità.

>UTILIZZI:

INSONNIA - Applicare 2 gocce di olio essenziale di arancio dolce (diluite, su pelli delicate, in un po' di olio di mandorle) a livello della superficie interna dei polsi e frizionarli con una certa energia l'uno contro l'altro, mentre si sollevano le braccia verso l'alto, per meglio inalarne l’aroma che si sprigiona, attraverso una profonda respirazione.

ANSIA E DEPRESSIONE – Per lieve depressione, angosce del quotidiano e situazioni stressanti, mettete all'interno del vostro diffusore + 2 gocce di olio essenziale di arancia dolce + 2 gocce di olio essenziale di arancia amara (petit grain bigarade) + 2 gocce di olio essenziale di incenso + 2 gocce di olio essenziale di ylang ylang. Diffondete per 30 minuti al mattino e quando sentite un senso di angoscia o tristezza prendervi l'animo.

CELLULITE - Fare bagni serali sciogliendo nell' acqua calda della vasca 4 cucchiai di sale marino integrale con 7 gocce di olio essenziale di arancio amaro. Ha un effetto positivo sulla microcircolazione permettendo lo smottamento e l’eliminazione delle cellule adipose. Se soffrite di cellulite create un unguento con cui massaggiare gli arti incriminati. porre 3 gocce in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiare le zone interessate.

AFTE, STOMATITI E GENGIVITI: fare degli sciacqui con 2 gocce di olio essenziale di arancio amaro in un bicchiere di acqua tiepida.

BAGNO DISTENSIVO - Prima di andare a letto, concedersi un lungo bagno rilassante in vasca con acqua calda e 15 gocce di essenza di arancio dolce da emulsionare con sali del mar Morto (o comune sale grosso da cucina) e agitando bene l’acqua prima di immergersi.
Immergersi nella vasca, al buio, per almeno una ventina di minuti.

DIFFUSIONE AMBIENTALE - 1 gc di olio essenziale di arancio dolce per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni

AROMATERAPIA - Utile in aromaterapia per contrastare nervosismo, ansia e lenire i sintomi dello stress. Per sfruttare le sue proprietà calmanti lo si può usare in aromaterapia o con inalazioni ponendo 5-8 gocce di olio essenziale di arancio dolce in acqua già in ebollizione. Una volta tolta la pentola dal fuoco, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore emesso.

SAUNA – Per creare un infuso per sauna, versare 5-10 gocce su cubetti di ghiaccio o mescolarle con mezzo litro di acqua da gettata.

USO COSMETICO - 1 o 2 gocce di olio essenziale in una crema idratante per la prevenzione delle rughe.

MASSAGGI - Svolge un’azione muscolo-rilassante, è indicato in caso di massaggi per lenire muscolatura pesante e tensioni muscolari. Sciogliete poche gocce di essenza di arancio dolce nell’olio di mandorle tiepido.

USO INTERNO - Prima di impiegare l’essenza di arancio dolce per uso interno, assicuratevi di aver acquistato un prodotto idoneo. Gli esperti consigliano di diluire 2-4 gocce di olio essenziale di arancio dolce in un cucchiaino di miele.

GASTRONOMIA - 1 goccia di essenza d'arancio dolce pura può essere aggiunta in un litro di tè o nelle bevande dissetanti. Ideale soprattutto per la preparazione di biscotti e torte.

DETOX - Una cura primaverile della durata di quattro settimane aiuta il corpo a eliminare le tossine. Per purificare il corpo è possibile fare un cocktail drenante a base di olio essenziale di arancio dolce (ma badate bene che sia per uso interno) misto a zenzero e cannella. Basta lasciar bollire una tazza d’acqua, lasciare in ammollo un pezzetto di zenzero, mezzo cucchiaino di cannella in polvere e due gocce di olio essenziale, per almeno 10 minuti e berlo senza zucchero o con miele.

PELLE E PORI DILATATI - Per i pori dilatati, per una pelle spenta, opaca o senza tono, basta miscelare 3 gocce di olio con una crema neutra e usarla quotidianamente.

CAPELLI GRASSI - si possono applicare 10 gocce di olio diluite con shampoo neutro per sgrassare i capelli e renderli luminosi.

>NOVITA’

È stata recentemente pubblicata la conclusione dell'Efsa sull'olio di arancio, insetticida di origine naturale contro le mosche bianche del pomodoro e dello zucchino

>INDICAZIONI:

È un olio essenziale naturale puro 100% ottenuto mediante spremitura a freddo di scorza di Arancio Dolce, proveniente da agricoltura convenzionale. Per le sue alte caratteristiche di qualità è inquadrato secondo il regolamento CE 1334/08 e quindi classificato come aroma naturale per prodotti alimentari, in quanto completamente puro e assente da fitofarmaci, metalli pesanti e sostanze tossiche. Può essere utilizzato per uso alimentare, uso topico e cosmetico diluito in un veicolo oleoso, ad esempio negli oli da massaggio, oppure come profumazione per aromaterapia.

>AVVERTENZE:

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare. In caso di irritazione, sospendere l'uso e consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Da utilizzare sempre diluito. Non applicare su ferite o irritazioni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza L' olio essenziale è generalmente atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione. Se distillato è fototossico, dunque, si dovrebbe evitare di applicarlo alla pelle in caso di esposizione diretta ai raggi solari. contenendo furocumarine come tutti gli oli essenziali citrici, è fotosensibilizzante e potrebbe causare macchie di pigmentazioni scure sulla pelle.

Le suddette proprietà, indicazioni e modi d'impiego non costituiscono una prescrizione medica. Tali informazioni hanno puro scopo informativo, per questo motivo non potrà essere in alcun modo coinvolta la nostra responsabilità. Per un uso degli oli essenziali a scopi terapeutici consultare un medico.

>PACKAGING:

Flaconcino in vetro oscurato con contagocce e capsula di sicurezza. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.
oe-arancio-dolce-conv