Contatti

Enthusiastically iterate functional internal or "organic" sources whereas visionary interfaces. Dynamically enhance excellent ideas for end-to-end outsourcing. Compellingly parallel task orthogonal channels for 24/365 potentialities

Via Stazione, 10 09062 Sadali SU)

Sardinia Italy

01 234 56789

fredianomura@gmail.com

logocampagnaamicatrasparente
azienda-logo
logocampagnaamicatrasparente
ccpb-logo
logoog2019osare
logomirt
logoue
 
 Excellence of Sardinia

facebook
gplus
tripadvisor
whatsapp

​SERVIZIO CLIENTI

​ORARI DI APERTURA
​STAY IN TOUCH
simbolo
simbolo
simbolo

Lun-Ven: 7:00am-8:00pm

Sab-Dom: 7:00am-10:00pm


© 2018 Fragus e Saboris de Sardigna
​ALL RIGHTS RESERVED

   

IL NOSTRO BLOG

. . . tante notizie a portata di click

Concentrazione? . . . Annusa il Rosmarino!!!

2025-01-01 13:37

Fragus e Saboris de Sardigna

Aromaterapia,

Concentrazione? . . . Annusa il Rosmarino!!!

Il rosmarino è stato sempre considerato come la pianta anti invecchiamento per eccellenza, per la sua attività sia sulle funzioni del cervello che su quelle di

news2-1581275064.png

Da un punto di vista terapeutico, il rosmarino è statosempre considerato come la pianta antiinvecchiamento per eccellenza, per la sua attività sia sulle funzioni delcervello che su quelle di vari altri organi. Al giorno d’oggi, nel corso di unasperimentazione clinica su 144 volontari l’olio essenziale di rosmarino hadimostrato di esercitare un effetto benefico sulla memoria spaziale e lamemoria a breve termine. Nel corso di test effettuati su 120 studentiuniversitari che dovevano sostenere degli esami di profitto.
Il rosmarino è stato sempre ritenuto capace di stimolare l’attività cerebrale e di migliorare la memoria. È per questo motivo che i letterati greci si cingevano la fronte con corone di rosmarino quando dovevano impegnarsi in esercizi intellettuali impegnativi.
Olio essenziale di rosmarino. 
Versando alcune gocce diolio essenziale di rosmarino in una lampada per aromi, si diffondenell’ambiente un profumo che migliora la concentrazione e aiuta la memoria,rende pulita l’aria, equilibra l’umore e accresce la voglia di fare. Glistudenti che devono affrontare un esame possono profumare un fazzoletto conpoche gocce di questo olio essenziale ed annusarlo spesso per schiarire lamente e mantenere attiva la memoria.
Massaggiando sul corpo olio di mandorle dolci al qualeavremo aggiunto olio essenziale di rosmarino ( 20 gocce per 100 ml di olio base) otterremo un prodotto eccezionale col quale alleviare dolori artritici ereumatici, rilassare muscoli affaticati e preparare articolazioni e  muscolatura all’attività atletica, prevenendola comparsa di crampi e contratture. Per secoli gli erboristi hanno utilizzatoquesto rimedio naturale contro gli svenimenti, il nervosismo, l’ansia,l’esaurimento, il mal di testa, la cattiva circolazione, le mestruazionidolorose e la caduta dei capelli.
Il rosmarino agisce sul corpo operando un’intensa attivitàdepurativa e drenante, soprattutto a livello epatico e biliare. Stimola ladigestione e l’eliminazione di tossine da tutto l’organismo. Migliora lacircolazione, riduce i ristagni di liquidi ed è attivo sugli inestetismi legatialla cellulite. Mantiene l’elasticità cutanea riducendo le smagliature. Sottoforma di impacco, guarisce le ferite, esercitando una potente attivitàantibatterica e cicatrizzante.
Alcuni usi praticie dosaggi
Prepariamoin casa un eccellente bagno doccia utilizzando 15 ml (dose per una doccia) diun detergente liquido a ph neutro al quale aggiungeremo 2 gocce di o.e. dirosmarino, 2 gocce di o.e. di pompelmo. Frizioniamo bene il detergente su tuttoil corpo per sfruttare al massimo la vitalità di tutti gli oli, poi sciacquiamovia detergente e stanchezza insieme! Per ottenere un viso luminoso e tonicosarà piacevole preparare una deliziosa maschera al miele, veloce e idealesoprattutto per pelli grasse e miste. Dobbiamo procurarci 15 ml di miele diacacia al quale aggiungeremo una goccia di o.e. di rosmarino e una goccia di o.e.di lavanda. Si applica sul viso e sul collo per 15-20 minuti e poi si sciacquabene con acqua fredda. Il miele rimuove le cellule morte e richiama acqua versogli strati superficiali dell’epidermide, lavanda e rosmarino aiutano a pulirein profondità la pelle e regolarizzano la secrezione di sebo, grazie all’azioneantibatterica e sebo regolatrice.

Fragus e Saboris de Sardigna S.S.​   I   Sede legale: Via Rinascita, 10  I   09062 Sadali (SU) SARDEGNA - ITALY

Tel. +39 393.3200082   I   P.IVA: 01506030913​   I   C.F. 91014170913   I   N.REA: NU-106703

azienda@fragusesaboris.it   I   PEC: fragueaboris@pec.it   

w w w . f r a g u s e s a b o r i s . i t 

 

 

È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti che sono di proprietà di Frediano Augusto Mura