Contatti

Enthusiastically iterate functional internal or "organic" sources whereas visionary interfaces. Dynamically enhance excellent ideas for end-to-end outsourcing. Compellingly parallel task orthogonal channels for 24/365 potentialities

Via Stazione, 10 09062 Sadali SU)

Sardinia Italy

01 234 56789

fredianomura@gmail.com

logocampagnaamicatrasparente
azienda-logo
logocampagnaamicatrasparente
ccpb-logo
logoog2019osare
logomirt
logoue
 
 Excellence of Sardinia

facebook
gplus
tripadvisor
whatsapp

​SERVIZIO CLIENTI

​ORARI DI APERTURA
​STAY IN TOUCH
simbolo
simbolo
simbolo

Lun-Ven: 7:00am-8:00pm

Sab-Dom: 7:00am-10:00pm


© 2018 Fragus e Saboris de Sardigna
​ALL RIGHTS RESERVED

   

IL NOSTRO BLOG

. . . tante notizie a portata di click

Raffreddore? . . Ci pensa il Mirto!!!

2025-01-01 12:31

Fragus e Saboris de Sardigna

mirto, olio essenziale mirto, myrtus, raffreddore, suffumigi, aromaterapia,

Raffreddore? . . Ci pensa il Mirto!!!

Viene usato come antisettico, espettorante, sedativo, astringente. L’olio essenziale di mirto risulta estremamente efficace nelle malattie del sistema respirato

news5-1581275064.png

Principali indicazioni: 
infezioni delle vie respiratorie, bronchiti, catarro, tosse dei fumatori e intutte le malattie croniche dell’apparato respiratorio. Infezioni delle vieurinarie, emorroidi. Pelle grassa, infiammata, acneica. N.b. acqua di toiletteper tutti i tipi di pelle (acqua degli angeli).
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di mirto
Viene usato come antisettico, espettorante, sedativo, astringente. L’olio essenziale di mirto risulta estremamente efficace nelle malattie del sistema respiratorio, in quelle genito-urinarie, per l’ acne e per la pelle impura. Consigli pratici e usodell’olio essenziale di mirto 
Tonificante: se inalato ridona il sorriso interiore, aiuta a trovaresoluzioni per uscire da situazioni difficili e da esperienze profondamentenegative. Il suo profumo libera il respiro, apre il petto e influisce in modopositivo sull’anima stressata dai pensieri quotidiani. Il mirto è un ottimoaiuto per i bambini iperattivi, insicuri e stressati dalla vita scolastica.
Balsamico: ben tollerato anche dai bambini, ha un effetto mucolitico,espettorante e fluidificante del catarro. Aiuta a decongestionare le vierespiratorie infiammate, in caso di raffreddore, bronchite, tosse dei fumatorie in tutte le malattie croniche dell’apparato respiratorio.

Antibatterico: se ingerito, 2-3 gocce due o tre volte al giorno in mezzocucchiaino di miele o di zucchero, svolge un’azione antisettica sulle vieurinarie, in presenza di cistite, prostatite e leucorrea e infezioni batterichedel sistema urogenitale.Dermopurificante: sediluita in lozioni e applicata localmente mediante impacchi, svolge un’azioneastringente sulla pelle grassa, infiammata e acneica. Possiede anche proprietàdeodorante.                                                               
Diffusione ambientale: 1 goccia di olio essenziale di mirto, per ogni mqdell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali onell’acqua degli umidificatori dei termosifoni, per disinfettare l’aria nellacamera di bambini e anziani.

Pomata balsamica: in caso di tosse e raffreddore per preparare un balsamo chefavorisce la respirazione, mescolare 50 ml di burro di karité con 5 gocce diolio di mirto, 3 gocce di olio essenziale di eucalipto e 3 di olio essenzialedi niaouly, frizionare delicatamente sul petto per liberare le vie respiratoriedi adulti e bambini.

Lozione per pelli grasse: aggiungere 10 gocce di olio essenziale di mirto a 200ml di acqua distillata. Mescolare e bagnare delle compresse di garza sterile damettere poi sulle zone affette da acne o da foruncolosi (da cambiare non appenasi saranno riscaldate). Continuare per almeno un quarto d’ora. 
Suffumigi: in una bacinella d’acqua bollente mettete 10-15 gocce diolio essenziale di mirto. Coprite il capo con un asciugamano e inspirate colnaso a bocca chiusa, interrompendo di tanto in tanto, finché l’acqua nonsprigionerà più vapore. In questo modo le mucose si decongestionano e il nasosarà più libero.
Avvertenze!  Controindicato in gravidanza e in casi di graveinsufficienza epatica e/o renale.

Fragus e Saboris de Sardigna S.S.​   I   Sede legale: Via Rinascita, 10  I   09062 Sadali (SU) SARDEGNA - ITALY

Tel. +39 393.3200082   I   P.IVA: 01506030913​   I   C.F. 91014170913   I   N.REA: NU-106703

azienda@fragusesaboris.it   I   PEC: fragueaboris@pec.it   

w w w . f r a g u s e s a b o r i s . i t 

 

 

È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti che sono di proprietà di Frediano Augusto Mura