Contatti

Enthusiastically iterate functional internal or "organic" sources whereas visionary interfaces. Dynamically enhance excellent ideas for end-to-end outsourcing. Compellingly parallel task orthogonal channels for 24/365 potentialities

Via Stazione, 10 09062 Sadali SU)

Sardinia Italy

01 234 56789

fredianomura@gmail.com

logocampagnaamicatrasparente
azienda-logo
logocampagnaamicatrasparente
ccpb-logo
logoog2019osare
logomirt
logoue
 
 Excellence of Sardinia

facebook
gplus
tripadvisor
whatsapp

​SERVIZIO CLIENTI

​ORARI DI APERTURA
​STAY IN TOUCH
simbolo
simbolo
simbolo

Lun-Ven: 7:00am-8:00pm

Sab-Dom: 7:00am-10:00pm


panorama-elicriso
© 2018 Fragus e Saboris de Sardigna
​ALL RIGHTS RESERVED

   

OLI ESSENZIALI PURI

100% NATURALI E TOTALI

Fragus e Saboris de Sardigna S.S.​   I   Sede legale: Via Rinascita, 10  I   09062 Sadali (SU) SARDEGNA - ITALY

Tel. +39 393.3200082   I   P.IVA: 01506030913​   I   C.F. 91014170913   I   N.REA: NU-106703

azienda@fragusesaboris.it   I   PEC: fragueaboris@pec.it   

w w w . f r a g u s e s a b o r i s . i t 

 

 

ccpb-logo

È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti che sono di proprietà di Frediano Augusto Mura

L’intera produzione della nostra azienda si basa su un codice etico fondamentale. La salvaguardia della natura e il rispetto del nostro corpo. Pertanto tuteliamo la salute dei consumatori garantendo prodotti di alta qualità, provenienti interamente da produzione biologica, certificate dal sistema CCPB, l'Organismo di Controllo delle Produzioni Biologiche. La totale assenza di inquinamento atmosferico ed acquifero, la presenza costante di forti venti dominanti e la straordinaria diversità botanica dell'isola, con oltre 2300 specie censite, di cui circa 200 endemiche, hanno permesso alla nostra azienda di realizzare oli essenziali bio-ecologici da questo ecosistema unico al mondo. Tuttavia non tutti gli oli essenziali che offriamo sono corredati da certificazione BIO, come si evince dal nostro catalogo prodotti. Questo perché molti di essi provengono da zone tanto remote e selvagge da rendere semplicemente superflua quanto improbabile una certificazione di qualsivoglia ente garante. L’origine biologica infatti non costituisce in nessun modo criterio di valutazione sulla qualità degli oli essenziali, poiché anche un certificato BIO evidentemente può risultare dalla lavorazione di materie prime modeste; in questo caso al contrario, è importante ricordare che questa linea rappresenta il frutto del nostro incessante e scrupoloso lavoro di ricerca e selezione delle migliori materie prime reperibili, fin dall’inizio della nostra attività.

PRODUZIONE ARTIGIANALE DI QUALITA’ 

PURI AL 100% GARANZIA DELLA PIÙ’ ALTA QUALITÀ BIOLOGICA

firma
NewCondition 28.00
Pre-Order
oe-inula-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-alloro-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-aneto-bio

NewCondition 7.80
In Stock
oe-arancio-amaro-conv

NewCondition 7.00
In Stock
oe-arancio-dolce-conv

NewCondition 10.00
Pre-Order
oe-artemisia-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-basilico-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-bergamotto-conv

NewCondition 6.00
In Stock
oe-canfora-conv

NewCondition 13.00
In Stock
oe-cannella-conv

NewCondition 15.00
Pre-Order
oe-carota-selvatica-bio

NewCondition 8.50
In Stock
oe-cedro-conv

NewCondition 10.00
In Stock
oe-chiodi-di-garofano-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-cipresso-conv

NewCondition 20.00
Pre-Order
NewCondition 40.00
Pre-Order
oe-cisto-rosso-bio

NewCondition 6.80
In Stock
oe-citronella-conv

NewCondition 20.00
In Stock
NewCondition 39.00
In Stock
oe-elicriso-bio oe-elicriso-bio

NewCondition 7.20
In Stock
oe-eucalipto-conv

NewCondition 14.00
In Stock
oe-finocchietto-selvatico-bio

NewCondition 12.00
In Stock
oe-geranio-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-ginepro-bacche-bio

NewCondition 24.00
Pre-Order
oe-iperico-conv

NewCondition 12.00
In Stock
oe-lavanda-bio

NewCondition 11.80
In Stock
oe-lavanda-monte-bianco-bio

NewCondition 15.00
In Stock
oe-lavanda-selvatica-bio

NewCondition 16.00
Pre-Order
NewCondition 39.00
Pre-Order
oe-lentisco-bio

NewCondition 7.00
In Stock
oe-limone-conv

NewCondition 7.00
In Stock
NewCondition 12.00
In Stock
oe-maggiorana-conv

NewCondition 10.00
In Stock
oe-mandarino-conv

NewCondition 13.00
In Stock
NewCondition 30.00
In Stock
oe-melissa-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-menta-piperita-bio

NewCondition 11.00
In Stock
oe-mirto-bio

NewCondition 12.00
In Stock
NewCondition 25.00
In Stock
oe-neroli-fiori-di-agrumi-conv

NewCondition 9.50
In Stock
NewCondition 18.00
In Stock
oe-origano-bio

NewCondition 18.00
In Stock
oe-pepe-nero-conv

NewCondition 8.80
In Stock
oe-petitgrain-di-arancio-amaro

NewCondition 9.00
In Stock
oe-pino-silvestre-conv

NewCondition 10.30
In Stock
oe-pompelmo-conv

NewCondition 8.00
In Stock
oe-rosmarino-bio

NewCondition 10.00
In Stock
oe-rosmarino-spverbenone-bio

NewCondition 13.00
Pre-Order
oe-salvia-desoleana-bio

NewCondition 10.50
In Stock
oe-salvia-officinalis-bio

NewCondition 14.00
In Stock
oe-sedano-bio

NewCondition 9.60
In Stock
oe-tea-tree-conv

NewCondition 11.50
In Stock
oe-timo-bianco-bio

NewCondition 13.50
In Stock
oe-timo-bio

NewCondition 16.00
In Stock
oe-timo-erba-barona-bio

Oli Essenziali
Rosmarino, Rosmarinus officinalis, Rosmarinus officinalis sp.verbenone, verbenone

O.E. Rosmarino sp.Verbenone BIO 10 ml NewCondition 10.00
In Stock
ROSMARINO VERBENONE - OLIO ESSENZIALE NATURALE PURO 100%

NOME SCIENTIFICO: Rosmarinus officinalis sb.Verbenone

COLORE: limpido incolore o di colore giallo.

PROFILO OLFATTIVO: profumo legnoso, balsamico, canforato.

AROMATERAPIA: Nota di base.

CARATTERISTICHE CHIMICHE: verbenone, pinene, canfene, limonene, cineolo, borneolo, canfora, linalolo, terpineolo, acetato di bornile

MODO D’USO: Aroma naturale per alimenti. Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g / 100 ml di alimento / bevanda.

>PROPRIETÀ:

CARDIOTONICO - Questa essenza incide marcatamente sul cuore, per questa ragione è indicato in caso di astenia, pressione bassa, debolezza e stanchezza, anche mentale.

CIRCOLAZIONE - Migliora inoltre la circolazione sanguigna delle cellule cutanee e, se applicato sotto gli occhi, aiuta a sgonfiare le borse e a far scomparire le occhiaie. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’olio essenziale di rosmarino svolge inoltre un’azione anti-age in grado di appianare le rughe e rallentare il naturale processo di invecchiamento della pelle contrastando i radicali liberi.

ANTI-CELLULITE - Viene impiegato come ingrediente nei prodotti cosmetici e nei fanghi contro la cellulite o l'adiposità localizzata, in virtù dell'azione lipolitica (scioglie i grassi), stimolante della circolazione periferica e drenante sul sistema linfatico.

ANTINFIAMMATORIE E ANALGESICHE - Antinfiammatorio, se massaggiato localmente diluito in olio di mandorle dolci, attenua i dolori articolari e muscolari, scioglie l’acido urico e i cristalli che induriscono i tessuti epidermici formando edemi, gonfiori e ritenzione idrica, dolori muscolari, e calcoli e coliche alle vie biliari.

ASTRINGENTE – Sulla pelle ha un effetto tonico, antisettico e purificante. È utile nella cura dell’acne e delle macchie scure cutanee. Per queste proprietà viene impiegato anche come ingrediente In lozioni e shampoo per capelli grassi, con forfora e per contrastarne la caduta, in quanto stimola la circolazione, favorisce l'ossigenazione dei tessuti e la ricrescita dei capelli.

AROMATERAPIA - E' usato per migliorare la concentrazione e la memoria. È perfetto da usare come essenza per profumare l’ambiente di lavoro, la biblioteca o la zona studio. Stimola in modo eccellente il sistema nervoso, in particolare la memoria a breve termine. Aiuta a recuperare i sensi (olfatto, vista, udito, gusto). Dona chiarezza mentale che favorisce la concentrazione. Uno studio inglese ha dimostrato che diffondere rosmarino facilita la memorizzazione di dati e l'esecuzione di calcoli complessi.

DEPURATIVO - ha un’ottima azione sul fegato, stimola il drenaggio biliare e la digestione, smuove scorie e ristagni dall'organismo.
È drenante, anti-cellulite e stimolante dell’azione lipolitica (scioglie i grassi)

TONICO – Essendo un tonico del cuoio capelluto, rinforza i capelli e ne stimola la ricrescita in caso di caduta.

STIMOLANTE - Da molto tempo, inoltre, l’olio di rosmarino viene utilizzato per migliorare la salute dei capelli, che siano grassi o secchi.

DECONGESTIONANTE E DECONTRATTURANTE - Valido rimedio naturale in caso di crampi, dolori arto-muscolari ma anche in caso di dolori mestruali e di geloni invernali.

ESPETTORANTE - Questa varietà è molto nota per le sue proprietà espettoranti, utili in tutti i casi di affezioni dell'apparato respiratorio, in particolare nei casi di bronchite acuta, rinite ed influenza, è un ottimo fluidificante.

ANTIPARASSITARIO - Ottimo per l’igiene degli animali domestici, allontana pulci e parassiti.

>UTILIZZI:

DEPURATIVO - 1 goccia in un cucchiaino di miele, stimola il drenaggio biliare e la digestione, smuove scorie e scioglie ristagni dall’organismo sostenendo l'attività disintossicante del fegato.

AROMATERAPIA - Diffusione ambientale: 1 gc di olio essenziale di rosmarino, per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell'acqua degli umidificatori dei termosifoni per rinfrescare e deodorare l'aria e favorire la concentrazione. Per la doccia mattutina aggiungere 3-4 gocce di olio essenziale di rosmarino a una dose di sapone liquido neutro per una doccia mattutina: vi aiuterà a combattere la pigrizia mattutina, l’apatia, aumentando la vitalità, la fiducia in sé stessi e l’autostima.

ANTI-CELLULITE - Diluire al 5 - 10 gocce in olio 100 ml di olio di mandorle dolci e frizionare. Combatterà cellulite, ritenzione idrica, cattiva circolazione e grasso localizzato su cosce e glutei.

BAGNO TONIFICANTE - Diluire in una vasca d'acqua 10-15 gocce d'essenza, per ritrovare la calma e neutralizzare la tensione, combattere lo stress e in presenza di reumatismi, dolori muscolari, artrite, contusioni e sciatica.

SHAMPOO ANTI-CADUTA - Versare qualche goccia in uno shampoo neutro e procedere con il lavaggio in caso capelli deboli, fragili, grassi e con forfora, alopecia. Al termine, sui capelli umidi, poche gocce frizionate sul cuoio capelluto si riveleranno un toccasana.

COLICHE DELLE VIE BILIARI - Coliche alle vie biliari: miscelare 2 gocce di olio essenziale di rosmarino a un cucchiaio di olio di mandorle dolci e usare la miscela per massaggiare la zona dolorante.

REUMATISMI - Reumatismi: miscelare 2 gocce di olio essenziale di rosmarino e 1 di ginepro a un cucchiaio di olio di mandorle dolci e usare la miscela per massaggiare la zona interessata.

VENE VARICOSE - Preparare un olio per massaggio con 50 ml di olio di arnica, 6 gocce di olio di rosmarino, 6 gocce di olio di ginepro e 3 gocce di olio di limone. Massaggiare con delicatezza più volte al dì.

CARIE, PLACCHE E ALITOSI - Potete anche preparare un dentifricio molto potente usando l’olio essenziale di rosmarino e gel d’aloe, dato che vi aiuterà a sconfiggere l’alito cattivo causato da un eccesso di batteri nella bocca. Servono solo 10 grammi di bicarbonato, 10 di argilla bianca e 2 gocce di olio di rosmarino. Mischiate il tutto e conservate in un barattolino di vetro per un paio di settimane. In alternativa potete fare degli sciacqui, impiegando l’idrolato come collutorio.

BRONCHITE, RINITE E INFLUENZA - Praticare le inalazioni o i suffumigi sciogliendo 3-4 gocce di olio essenziale di Rosmarino in un cucchiaio di bicarbonato, e versare il tutto in un recipiente di acqua bollente. Coprire il capo con un asciugamano e svolgere delle inalazioni di vapore espettoranti delle prime vie respiratorie. In alternativa effettuare delle frizioni al petto con 50 ml di olio vegetale e 15 gocce di essenza, applicare una piccola quantità di miscela sul torace e frizionare delicatamente.

DISSENTERIA ACUTA - Versare 4 gocce di rosmarino in 1 cucchiaino di sciroppo d’acero, emulsionare in un bicchiere d'acqua calda e bere la soluzione a piccoli sorsi.

CEFALEA - Molto utili inalazioni con 2 gocce su un fazzoletto di carta.

CAPELLI - Utilissimo rimedio contro la caduta dei capelli e tutte le problematiche del cuoio capelluto. In caso di forfora secca potete aggiungere a un flacone da 250 ml di shampoo neutro un totale di 10-15 gocce di olio essenziale di Rosmarino, da solo o associato all’olio essenziale di tea tree. Si consiglia di lasciare agire qualche minuto prima di sciacquare. La stessa miscela contribuisce al rafforzamento dei capelli deboli che cadono ed è utile anche in caso di capelli grassi.

CRAMPI MUSCOLARI – L’olio essenziale di rosmarino è un ottimo antinfiammatorio naturale ecco perché si può utilizzare in caso di dolori muscolari ma anche articolari o dovuti al ciclo mestruale. In queste situazioni va massaggiato direttamente sulle parti dolenti diluendo 5-10 gocce di essenza per 50 ml di olio vettore o crema neutra.

PEDILUVIO - Provate un pediluvio a base di sale grosso o bicarbonato (2-3 cucchiai) in cui potete diluire 5-10 gocce di olio essenziale di rosmarino. Tenete i piedi a mollo per una decina di minuti circa.

BAGNO ENERGIZZANTE - Ottimo anche il bagno al rosmarino dal potere energizzante ma anche depurativo, disintossicante, antinfiammatorio oltre che antidepressivo. Dopo aver preparato la vasca con acqua tiepida aggiungete 1-2 cucchiai di sale grosso o bicarbonato in cui avrete prima diluito 5 gocce di olio di rosmarino. Immergetevi e godetevi il bagno per almeno 20 minuti. Se ne avete la possibilità, prima di entrare nel bagno passatevi sul corpo una spazzola o un guanto da bagno per mandare via la pelle morta e aprire i pori.

MESTRUAZIONI DOLOROSE - In caso di flusso mestruale abbondante e doloroso, con crampi all'addome, assumere 1 cucchiaino di miele con 2 gocce di olio essenziale di rosmarino.

USO ALIMENTARE - olio aromatizzato: in 1 litro di olio extravergine di oliva diluite 1 goccia di essenza. Se vi piace un aroma più intenso potete, eventualmente, aggiungere 2-3 gocce (non di più!) a vostro gusto. Tuttavia, è bene cominciare con 1 goccia dato l’alto potere aromatico dell’olio essenziale.

ARMADIO E LAVATRICE - Negli armadi di casa aiuta, in modo naturale, a tenere lontano le tarme. Per la lavatrice: utilizzare 10-15 gocce (in base all'intensità del profumo che si vuole ottenere) direttamente nella vaschetta mescolato con il detersivo per lavatrice o con un po’ di bicarbonato. Aiuta una buona pulizia dei tessuti donando agli abiti un piacevole profumo di pulito.

>NOVITA’:

Gli studi scientifici effettuati nel 2003 e nel 2012 da Moss, Cook, Wesnes, e Duckett hanno confermato che l’inalazione di olio essenziale di rosmarino stimola il miglioramento dell’attenzione, facilita la concentrazione e aumenta la memoria durante lo studio o i lavori da svolgere. In caso di affaticamento, debolezza, convalescenza e/o stress, o anche solo per avere prestazioni cognitive più efficienti, basta metterne due gocce sulle tempie, sui polsi o sotto le narici. Alla conferenza annuale della British Psichological Society a Bringthon, nel Regno Unito, è stato infatti presentato un nuovo studio condotto dalla Victoria Earle della Northumbria University che dimostrerebbe l'influenza positiva dell'olio essenziale di rosmarino sulla memoria dei bambini. Già gli stessi ricercatori in uno studio precedente erano riusciti a dimostrare che l'olio essenziale di rosmarino riusciva a migliorare la memoria negli adulti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “International Journal of Neuroscience” in cui si è arrivati alla conclusione che l’inalazione di rosmarino migliora in modo significativo il rendimento cognitivo e la qualità generale della memoria fino al 75%.

>INDICAZIONI:

È un olio essenziale naturale puro 100% ottenuto mediante distillazione in corrente di vapore rami, fiori e foglie di Rosmarino, provenienti da agricoltura biologica certificata secondo Reg. CE 834/07. Organismo di controllo accreditato Mipaaft IT-BIO-009. Codice operatore: DO34. Certificato di conformità: CZ/CC05365 Scad.18/11/2019. Per le sue alte caratteristiche di qualità è inquadrato secondo il regolamento CE 1334/08 e quindi classificato come aroma naturale per prodotti alimentari, in quanto completamente puro e assente da fitofarmaci, metalli pesanti e sostanze tossiche. Può essere utilizzato per uso alimentare, uso topico e cosmetico diluito in un veicolo oleoso, ad esempio negli oli da massaggio, oppure come profumazione per aromaterapia.

>AVVERTENZE:

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare. In caso di irritazione, sospendere l'uso e consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Da utilizzare sempre diluito. Non applicare su ferite o irritazioni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza. L' olio essenziale è generalmente atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione. Se distillato è fototossico, dunque, si dovrebbe evitare di applicarlo alla pelle in caso di esposizione diretta ai raggi solari.

Le suddette proprietà, indicazioni e modi d'impiego non costituiscono una prescrizione medica. Tali informazioni hanno puro scopo informativo, per questo motivo non potrà essere in alcun modo coinvolta la nostra responsabilità. Per un uso degli oli essenziali a scopi terapeutici consultare un medico.

>PACKAGING:

Flaconcino in vetro oscurato con contagocce e capsula di sicurezza. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.

oe-rosmarino-spverbenone-bio
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder