Contatti

Enthusiastically iterate functional internal or "organic" sources whereas visionary interfaces. Dynamically enhance excellent ideas for end-to-end outsourcing. Compellingly parallel task orthogonal channels for 24/365 potentialities

Via Stazione, 10 09062 Sadali SU)

Sardinia Italy

01 234 56789

fredianomura@gmail.com

logocampagnaamicatrasparente
azienda-logo
logocampagnaamicatrasparente
ccpb-logo
logoog2019osare
logomirt
logoue
 
 Excellence of Sardinia

facebook
gplus
tripadvisor
whatsapp

​SERVIZIO CLIENTI

​ORARI DI APERTURA
​STAY IN TOUCH
simbolo
simbolo
simbolo

Lun-Ven: 7:00am-8:00pm

Sab-Dom: 7:00am-10:00pm


img_20201213_095634.jpegsdc10363.jpegsdc11372.jpegsdc10212.jpeg
© 2018 Fragus e Saboris de Sardigna
​ALL RIGHTS RESERVED

   

bollino sardinia food awards
azienda-logo

Fragus e Saboris de Sardigna S.S.​   I   Sede legale: Via Rinascita, 10  I   09062 Sadali (SU) SARDEGNA - ITALY

Tel. +39 393.3200082   I   P.IVA: 01506030913​   I   C.F. 91014170913   I   N.REA: NU-106703

azienda@fragusesaboris.it   I   PEC: fragueaboris@pec.it   

w w w . f r a g u s e s a b o r i s . i t 

 

 

mbollinoliquoridistillati

È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti che sono di proprietà di Frediano Augusto Mura

casasanremo.jpeg
logo milan fashion week
991521.jpeg
premio-oscar-moda-1024x788.jpeg
1280px-amazon_prime_video_logo.svg

Lampus tra le star dell' Alta Moda internazionale, vince l' St.Oscar della Moda 2023 come Fashion Luxury Gin dell'anno per l'impegno nella diffusione della qualità e del Made in Italy nel mondo. Presenta Manuela Arcuri e Stefano Baragli. Presidente onorario lo stilista Alviero Martini.


 


 

Nel 2023 Lampus ThunderGin partecipa alla Milano Fashion Week come sponsor ufficiale dell'evento d'alta moda per Care to Action e il Maestro Alviero Martini a sostegno dei bambini abbandonati.


 

Lampus Gin è Lampus ThunderGin è sponsor ufficiale di Casa Sanremo 2024, con la brillante condzione di Veronica Maya

Nel 2021, Lampus Gin è protagonista della terza puntata di DINNER CLUB con Chef Carlo Cracco e il Maestro Diego Abatantuono in onda su Amazon Prime.

bandiera-sardegna-logo

UNA STORIA TUTTA SARDA

Nel cuore della Sardegna, le radici della nostra azienda


L A   N O S T R A   F O R Z A.  L A   N O S T R A   I D E N T I T A’

sardegna-logo
simbolo
simbolo

Su de s'ai scioberau po nosu est una strina. Custu nos arrecumpensat de su traballu chi feus dogna dii e de s'impegnu chi poneus po chi is produtzionis de sa traditzioni nosta agatint istimadoris nous. De custu boleus torrai gratzias a totu is clientis, est po mori insoru ca sa sienda nosta est posta in contu mannu.

A issus e a is chi ant a benni:

gratzias.

La tua scelta è per noi una grande ricompensa, che ripaga tutti gli sforzi e l’impegno che ogni giorno mettiamo per far sì che i prodotti della nostra tradizione possano trovare nuovi estimatori. Di questo voglio ringraziare tutti i nostri clienti ai quali la nostra azienda deve il suo successo.

​A loro e a tutti quelli che verranno:

grazie!

 

 

2016

2025

firma
barbagia
albero-della-vita
oscar-green-2019-logo
italia
agricoltura-delle-isole-logo

PRODOTTO DA AGRICOLTURA DELLE ISOLE

PRODUZIONE ARTIGIANALE DI QUALITÀ

Prodotti BIO 100 % naturali e totali

logo-etico-ecologico
simbolo

Qualità Certificata CCPB. L’intera produzione della nostra azienda si basa su un codice etico fondamentale. La salvaguardia della natura e il rispetto del nostro corpo. Pertanto, tuteliamo la salute dei consumatori garantendo prodotti di alta qualità, provenienti interamente da produzione biologica, certificate dal sistema CCPB, l'Organismo di Controllo delle Produzioni Biologiche. La totale assenza di inquinamento atmosferico ed acquifero, la presenza costante di forti venti dominanti e la straordinaria diversità botanica dell'isola, con oltre 2300 specie censite, di cui circa 200 endemiche, hanno permesso alla nostra azienda di realizzare oli essenziali bio-ecologici da questo ecosistema unico al mondo.

PRODOTTO ETICO ED ECOLOGICO

ccpb-logo

PRODOTTO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

sfondo
rosmarino-campo
museo-sensoriale-piante-officinali
idrolati-sardegna
articolo-giornale

I nostri prodotti 

Dicono di noi

La nostra Storia

Il Museo Sensoriale

La nostra storia negli anni, raccontata da giornalisti e autori nazionali e stranieri. 

Articoli, videointerviste, puntate TV e tanto altro....

Produzione artigianale di Qualità. L’intera produzione della nostra azienda si basa su un codice etico fondamentale. La salvaguardia della natura e il rispetto del nostro corpo...

Orgoglio della nostra azienda, il museo sensoriale si pone come principale veicolo di informazione sugli usi pratici delle piante officinali, nel presente e nel passato.​

L'azienda nacque a Sadali, il Paese delll'Acqua, alle Porte della Barbagia. L'iniziativa venne a Salvatore Mura che, al ritorno da un viaggio in Provenza...

camere-B&B
campo-elicriso-sardegna
sadali-sardegna
lezione-fattoria-didattica

I Nostri Punti Vendita

Il Catalogo

Agriturismo Su Coili

Fattoria Sociale

Dopo aver visitato le spettacolari attrazioni naturalistiche che Sadali offre al visitatore è possibile usufruire dei servizi offerti dal nostro Bed and Breakfast...

Molti sono i corsi aperti all’interno della nostra Fattoria didattica, in collaborazione con università, istituti di formazione tecnico superiore e professionale.

Qual'è il modo migliore per avere i nostri prodotti a portata di mano? Da oggi è ancora più facile trovarci in tutto il mondo.

ECO-Download: oltre 150 pagine eco-compatibili. Se scarichi il nostro catalogo da internet contribuisci anche tu a ridurre l'impatto ambientale derivante dalla spedizione e dalla stampa. 

carota-selvatica

"Quando progetto pensiamo come una pianta.

Mi chiedo dove mi metterei se fossi al suo posto. Quale sarebbe il mio luogo ideale se fossi in lei.

Se fossi una rosa vorrei il sole, vorrei tante amiche, altre rose, per poter fiorire tutto l’anno con loro.

Se fossi una pianta bassa cercherei l’ombra di altre piante. Se fossi una pianta ad altro fusto

vorrei tanto spazio, vorrei svettare. Se fossi un arancio, vorrei un’arancia per potermi impollinare.

Chi non dispone di un bagaglio di cultura approfondita,

non riesce a progettare oggi, vedendo il futuro delle proprie opere…

…Per lavorare con le piante, bisogna pensare come loro”


NewCondition 11.00
Pre-Order
idrolato-di-basilico-bio

NewCondition 8.00
Pre-Order
idrolato-di-arancio-dolce-bio

NewCondition 11.00
Pre-Order
idrolato-di-biancospino-spont

NewCondition 8.00
Pre-Order
idrolato-di-calendula-conv

NewCondition 9.00
Pre-Order
idrolato-di-camomilla-romana-conv

NewCondition 12.00
In Stock
idrolato-di-canapa-conv

1 2 3 4 5 14

Oli Essenziali
Lentischio, Lentisco, Moddizzi, Pistacia lentiscus

O.E. Lentisco BIO 2 ml NewCondition 16.00
Pre-Order
O.E. Lentisco BIO 5 ml NewCondition 39.00
Pre-Order
LENTISCO - OLIO ESSENZIALE NATURALE PURO 100%
di nostra produzione

NOME SCIENTIFICO: Pistacia lentiscus

COLORE: limpido incolore o di colore giallo.

PROFILO OLFATTIVO: profumo intenso, erbaceo.

AROMATERAPIA: Nota di Cuore e Base

CARATTERISTICHE CHIMICHE: monoterpeni (75%), sesquiterpeni (15%), alcuni monoterpenoli e sesquiterpenoli.

MODO D’USO: Aroma naturale per alimenti. Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g / 100 ml di alimento / bevanda.

>PROPRIETÀ:
Decongestionante venoso, decongestionante linfatico, antinfiammatorio, antisettico e antiossidante.

ANTINFIAMMATORIO E ANALGESICO - la resina di lentisco viene utilizzata in fitocomplessi preparati per disinfiammare il tratto gastrico da reflusso acido da ernia iatale e per proteggere le cellule dello stomaco. Rinforza le gengive, utile in caso di piorrea.

DIURETICO - L’olio essenziale di Lentisco ha proprietà diuretiche ed antisettiche a livello urogenitale. Di conseguenza esso costituisce un valido rimedio nel trattamento di molte affezioni delle vie urinarie quali: cistiti, uretriti, ureteriti e leucorrea.

ANTISETTICO - Svolge azione disinfettante e antibatterica. La varietà Chia del Lentisco risulta essere efficace contro l’Helicobacter Pylori, inibendone la carica infiammatoria. Grazie alle sue proprietà antisettiche sia l’olio, sia l’olio essenziale sono indicati per sedare le infiammazioni delle vie aeree, delle mucose, in caso di gengiviti e afte. Utile anche per la purificazione dell’alito, previene la formazione di placca dentale.

EUDERMICO - l’olio di lentisco possiede proprietà lenitive, riequilibranti e rigeneranti, adatto per le pelli sensibili e affette da dermatiti e psoriasi. Attiva i processi lenitivi e di riepitelizzazione. permette di contrastare molti disturbi della pelle quali: brufoli, tricofizia, scabbia e ferite. Infine, trova anche applicazione quale repellente di insetti, pulci e pidocchi.

BALSAMICO - il mastice di Chios è utilizzato in aromaterapia per la sua carica balsamica e purificante, attraverso le fumigazioni.

ANTIOSSIDANTE - per la presenza di monoterpeni il lentisco svolge azione antiossidante e scavenger dei radicali liberi. È stata testata l'attività antiossidante (DPPH, test FRAP) In base alla variazione stagionale della composizione dell'olio essenziale ed il contenuto fenolico totale (Folin-Ciocalteu saggio)

COSMETICA - Infezioni e infiammazioni della pelle. Sebo-regolatore. Ripara ulcere, lesioni, lacerazioni.

ESPETTORANTE – Grazie anche alla sua azione espettorante, può essere utilizzato per il trattamento di raffreddori, sinusiti, faringiti, laringo-tracheiti, bronchite, catarro e pertosse.

>UTILIZZI:

INSUFFICIENZA VENOSA - Flebite, tromboflebite, stasi venosa e insufficienza venosa, diluire alcune gocce in olio di cumino nero e massaggiare delicatamente oppure 5 gocce di olio essenziale di lentisco, 50 gocce di olio vegetale di calofilla. Applicare la miscela sulla zona interessata. Ripetere l'applicazione mattina e sera.

EMORROIDI - 2 gocce emulsionate in oleolito di iperico per applicazioni più volte al giorno sulla vena emorroidale dopo la toilette e dopo l'evacuazione

DISORDINI CARDIOVASCOLARI - Assumere una goccia al mattino e una alla sera.

ULCERA GASTRICA - Una goccia in olio di cumino nero dopo i pasti oppure 3 gocce di olio essenziale di lentisco, 30 gocce di olio vegetale di calofilla. Applicare la miscela massaggiando sull'addome. Ripetere mattina e sera.

ULCERE DELLA PELLE - Diluire in olio di calophylla e trattare le zone interessate.

PROSTATITE - 2 gocce in corrispondenza dei pasti.

ADENOMA PROSTATICO - 2 gocce mattino e sera

MALATTIE RESPIRATORIE - Per via orale: 2 gocce di olio essenziale di Lentischio 2 volte al giorno con un po’ 'di miele o sciroppo, in caso di malattie respiratorie.

AROMATERAPIA - In diffusione, agisce sulla sfera psichica ed emotiva come un eccellente tonico.

>CURIOSITÀ’:

il Lentisco sardo veniva usato anche come antidoto alle punture della malmignatta sarda, un ragno dalle sembianze simili a quelle della "vedova nera" nostrana, con cui non è piacevole avere incontri ravvicinati.

>NOVITÀ’:

Attività antitumorale

L’olio essenziale di Pistacia lentiscus, ottenuto per idrodistillazione da foglie e ramoscelli, testato su una linea cellulare di adenocarcinoma del colon (cellule LoVo), una di adenocarcinoma dell’ovaio (cellule 2008) e la loro variante cis-platino resistente (cellule C13*) ed una linea di fibroblasti umani (cellule HFFF2). Il test dell’MTT dimostra che dopo 3 ore di trattamento il fitocomplesso, alla dose di 150 µg/ml circa, è in grado di inibire la proliferazione di tutte le linee di adenocarcinoma. Mediante microscopia ottica, inoltre, si può apprezzare come le cellule trattate risultino più piccole, rotondeggianti e meno “luminose”, ad indicare una loro minore vitalità

Attività antiossidante

In vitro poi è stata testata l’attività antiossidante antimutagenica di due polifenoli isolati dai frutti di Pistacia lentiscus . L’attività antiossidante è stata determinata dalla capacità di ciascun composto di inattivare i radicali liberi 1,1-difenil-2-picrylhydrazyl (DPPH), e di inibire la xantina ossidasi e la perossidazione lipidica indotta da H 2 O 2 in linea cellulare K562. L’attività antimutagenica è stata testata con SOS chromotest utilizzando Escherichia coli PQ37 come ceppo tester tramite linea cellulare K562. Il principio attivo 1,2,3,4,6-Pentagalloylglucose è risultato essere più efficace per limitare i radical liberi e proteggere contro la perossidazione dei lipidi. Inoltre, questi due composti hanno indotto un’attività inibitoria contro nifuroxazide e la mutagenicità dell’aflatossina B1.

>INDICAZIONI:

È un olio essenziale naturale puro 100% ottenuto mediante distillazione in corrente di vapore rami, fiori e foglie di Lentisco, provenienti da agricoltura biologica certificata secondo Reg. CE 834/07. Organismo di controllo accreditato Mipaaft IT-BIO-009. Codice operatore: DO34. Certificato di conformità: CZ/CC05365 Scad.18/11/2019. Per le sue alte caratteristiche di qualità è inquadrato secondo il regolamento CE 1334/08 e quindi classificato come aroma naturale per prodotti alimentari, in quanto completamente puro e assente da fitofarmaci, metalli pesanti e sostanze tossiche. Può essere utilizzato per uso alimentare, uso topico e cosmetico diluito in un veicolo oleoso, ad esempio negli oli da massaggio, oppure come profumazione per aromaterapia.

>AVVERTENZE:
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare. In caso di irritazione, sospendere l'uso e consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Da utilizzare sempre diluito. Non applicare su ferite o irritazioni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza. L' olio essenziale è generalmente atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione. Se distillato è fototossico, dunque, si dovrebbe evitare di applicarlo alla pelle in caso di esposizione diretta ai raggi solari.

Le suddette proprietà, indicazioni e modi d'impiego non costituiscono una prescrizione medica. Tali informazioni hanno puro scopo informativo, per questo motivo non potrà essere in alcun modo coinvolta la nostra responsabilità. Per un uso degli oli essenziali a scopi terapeutici consultare un medico.

>PACKAGING:

Flaconcino in vetro oscurato con contagocce e capsula di sicurezza. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.

oe-lentisco-bio
sfondo

Prenota una Visita in Azienda

L’azienda si trova in Barbagia, nell’altipiano del tacco di Sadali. Altipiani, montagne, fiumi, laghi, foreste secolari, grotte, siti archeologici, tradizioni ancestrali e un centro storico, diventato ormai gioiello di Barbagia. Questo e molto altro è Sadali, un luogo che di fatto, presenta un’ampissima offerta turistica, non solo da un punto di vista naturalistico ma anche culturale. ​

mappa-italia

CONTATTI

point-red

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Inserisci la tua email e riceverai i nostri aggiornamenti.